L’Aiki-do è un’arte marziale giapponese, nata nel XX secolo, che si può tradurre “Via che conduce all’unione e all’armonia dell’Energia”. Il fondatore, Morihei Ueshiba, fonda questa disciplina partendo dal bagaglio tecnico delle varie tradizioni di combattimento, dando un significato profondo in seguito al secondo conflitto mondiale che ha coinvolto il Giappone. Egli invita a coltivare il concetto aiki, come pratica sul tatami e fuori da esso, come una via per coltivare la pace.
Da un punto di vista tecnico, l’Aikido si fonda su leve articolari di proiezione e immobilizzazione, a cui si aggiungono movimenti più liberi e diretti. Nella proposta sono incluse anche le cadute, necessarie per subire una tecnica senza riportare danni. Queste consentono di acquisire consapevolezza del proprio corpo in relazione allo spazio.

Da un punto di vista tecnico, l’Aikido si fonda su leve articolari di proiezione e immobilizzazione, a cui si aggiungono movimenti più liberi e diretti. Nella proposta sono incluse anche le cadute, necessarie per subire una tecnica senza riportare danni. Queste consentono di acquisire consapevolezza del proprio corpo in relazione allo spazio.
Gli attacchi vengono gestiti secondo il principio dell’assorbimento che per funzionare, necessita di due condizioni. In primis, richiede la focalizzazione del proprio centro, così da gestire anche quello del compagno/a. Inoltre, la capacità di mantenere costante la morbidezza, scoprendo che questa attitudine permette di muoversi con il minor dispendio di energia ed esprimendo la massima efficacia. Le tecniche aiutano a esprimere la dimensione della determinazione, per gestire in modo definitivo un’aggressione: è l’equilibrio fra attacco e difesa, tra vuoto e pieno, per dirla in termini orientali, fra yin e yang. Il tutto nella ricerca sempre più profonda dei significati di pace, che permeano la pratica delle arti marziali. Il praticante è invitato a scoprire che proprio la ricerca della gentilezza, dell’armonia, della pace, conduce il proprio percorso tecnico a una maggior efficacia.